Cosa tiene ancora lontane le donne dal mondo del denaro? Come affrontare i bias, i preconcetti e le resistenze che spesso le allontanano dall’economia e ne limitano le opportunità di indipendenza e successo?
Il Fondo Filantropico Bruno Frizzera ha affidato ad Aminata Fall - in arte Pecuniami - l’ideazione di un podcast per indagare e provare a superare queste resistenze.
Parlare di soldi è maleducato? Non è così, e questo è il primo tabù da abbattere.
Per troppo tempo il galateo ha imposto silenzio e riservatezza su denaro, ambizione e potere. In questa puntata di ”Variabile D - perché i soldi sono roba da donne”, affrontiamo con Elisa Motterle - esperta di galateo e fondatrice di Italian Etiquette Society, - l’idea che parlare di denaro sia sconveniente: solo liberandoci da questo preconcetto possiamo aprire la strada a conversazioni nuove, libere e più consapevoli sul tema.
Il podcast “Variabile D - perché i soldi sono roba da donne” è uno dei progetti del Fondo Filantropico Bruno Frizzera, istituito per perpetrare i valori e gli insegnamenti del famoso fiscalista, affinché la sua eredità possa essere messa al servizio della comunità attraverso iniziative non-profit ed azioni concrete in tre specifici ambiti: formazione, divulgazione e solidarietà.
L'ospite della puntata: Elisa Motterle
Elisa Motterle è stata definita dal Corriere della Sera “il volto del galateo nel terzo millennio”, ed è la fondatrice di Italian Etiquette Society, la prima boutique agency italiana dedicata alla formazione e alla consulenza aziendale sui temi del galateo e dei social skills.
Diplomata alla International Protocol and Etiquette Academy di Londra, sul suo seguitissimo profilo Instagram spiega come gestire con savoir-faire le più disparate situazioni della vita quotidiana.
In passato, si è occupata a lungo di comunicazione, marketing e client experience per i più importanti gruppi mondiali di Luxury Goods.
Elisa parte dal presupposto che al giorno d’oggi le buone maniere sono il lusso più autentico.
Ha pubblicato per HarperCollins il bestseller Bon Ton Pop (2021) Bon Ton Pop a Tavola (2022) e Bon Ton Pop al Lavoro (2024).
Libri
Social
https://www.elisamotterle.com/blog/
https://www.instagram.com/elisa_motterle/
https://www.linkedin.com/in/elisamotterle/
Autrice ed host del podcast:
Aminata Gabriella Fall - @pecuniami
Laureata in diritto internazionale, ha svolto la professione di bancaria per 21 anni ed è ora divulgatrice e consulente finanziaria.
Su internet è conosciuta come @pecuniami, progetto nato a fine 2019 dopo aver riscontrato un netto gap sia generazionale che di genere all’accesso alle tematiche finanziarie. Il progetto si pone l’obiettivo di rendere le donne più consapevoli, di rendere loro più semplice l’accesso al credito e ottenere una vita finanziaria serena e soddisfacente e oggi raduna intorno a sé una community di 50.000 persone.
È stata ospite fissa ogni mattina su TV8 e Radio Freccia vanta numerose partecipazioni a programmi di radio nazionali, e Rainews 24 le ha dedicato un servizio nella rubrica “non solo 8 marzo”.
Ha scritto per numerose testate giornalistiche ed ha tenuto lectio nelle principali università italiane, dalla Bocconi a La Sapienza.
È autrice di Signore, è ora di contare! Manuale di consapevolezza finanziaria (bookabook, 2021), del libro illustrato per bambini Il viaggio della Signora Moneta (bookabook, 2022) e di Investire in parole povere (Corbaccio, 2025).