A partire dall’autunno 2024 il fondo ha avviato la sua attività puntando ad una forma di filantropia strategica, con l’obbiettivo di ottenere ricadute concrete ed efficaci nelle aree di intervento
Parlare di soldi è maleducato? Non è così, e questo è il primo tabù da abbattere. In questa puntata di ”Variabile D - perché i soldi sono roba da donne”, affrontiamo con Elisa Motterle - esperta di galateo e fondatrice di Italian Etiquette Society, - l’idea che parlare di denaro sia sconveniente.
Scopri di più
Il Fondo Filantropico Bruno Frizzera lancia il podcast “Variabile D - Perché i soldi sono roba da donne”, progetto pensato in collaborazione con Pecuniami con l’obiettivo di aprire nuove conversazioni ed offrire spunti di riflessione sul binomio donne e denaro.
Il quotidiano Marie Claire racconta "Sei di più – Educazione finanziaria per la parità e l’inclusione"
Il magazine dedicato al Terzo Settore “VITA” racconta “Sei di più – Educazione finanziaria per la parità e l’inclusione”
Il quotidiano di Trento "L'Adige" racconta "Sei di più – Educazione finanziaria per la parità e l’inclusione"
Il 27 febbraio si terrà a Trento l’evento di presentazione del progetto Sei di più – Educazione finanziaria per la parità e l’inclusione
Due Membri del Comitato del Fondo Filantropico Bruno Frizzera sono intervenuti all’evento “Strategie per l’ottimizzazione della gestione dei patrimoni”
Selezionate le due borsiste del Master Tributario Sole 24 ORE – STS Deloitte.
Un’iniziativa filantropica intitolata al noto fiscalista trentino scomparso nel 2012